Parliamo di fiori edibili

Tra le aziende Dica’ c’è anche chi coltiva fiori edibili, sempre più apprezzati e ricercati nella ristorazione. Ma quali sono la proprietà dei fiori?

Ecco cosa ci hanno raccontato a questo proposito le biologhe nutrizioniste Marianna Tolin e Manuela Dal Mas.

“L’uso in cucina dei fiori risale a migliaia di anni fa, pensiamo ad esempio ai fiori di zucca utilizzati da noi italiani.

Aggiungere fiori nei nostri piatti può essere un buon metodo per dare colore, sapore e fantasia.
I fiori edibili sono ricchi di minerali, fibre, contengono diversi antiossidanti in base al colore e sono privi di grassi, quindi perfetti da utilizzare anche in un regime ipocalorico.

“È importante ricordare che
non tutti i fiori sono
commestibili. Alcuni possono
essere tossici quindi è
fondamentale fare una ricerca
accurata prima di aggiungere
qualsiasi fiore a un piatto.
Inoltre, è essenziale assicurarsi
che i fiori siano stati coltivati
senza l’uso di sostanze
chimiche potenzialmente
dannose.”

Vediamo alcuni esempi di fiori edibili.

I fiori di calendula hanno una tonalità arancione vivace che può illuminare qualsiasi piatto. La calendula è inoltre un’erba antivirale che possiede capacità antinfiammatorie con i suoi potenti flavonoidi.

Sia i fiori che le foglie del tarassaco sono commestibili e contengono alti livelli di vitamina A, che ha dimostrato promuovere la salute degli occhi, il sistema immunitario e la salute della pelle.

In medicina, la camomilla viene spesso consumata per ridurre ansia e migliorare la qualità del sonno.

Parti del fiore dell’ibisco essiccate sono invece utilizzate per preparare il tè. Uno studio del 2018 sugli usi terapeutici della pianta mostra che l’ibisco sostiene livelli sani di pressione sanguigna e colesterolo. Grazie alla presenza nel fiore di antociani e polisaccaridi funziona anche come antiossidante.”

Gli abbinamenti

Nel nostro tour in Val Tramontina abbiamo gustato i fiori coltivati da Imperatori Paola a Tramonti di Sotto in infusi, insalata e in un bellissimo risotto.
Condividi